La Morte – Cinque di Picche

sibille morte cinque di piccheSu alcune Sibille c’è l’immagine simbolica della morte che vola con la falce in mano e scruta l’orizzonte alla ricerca della prossima anima da prendere, su altre sibille c’è l’immagine di una bara in una camera mortuaria con un cero acceso.

Al contrario di quello che si pensi di questa lama e nonostante le immagini siano molto forti, il suo significato non é sempre negativo, va interpretata e letta nel contesto della stesura ed in base alla domanda al quale risponde.

Significato al dritto

In amore assume molti volti

Se la precede la carta dell’imeo, la carta della casa, poi la morte e la segue la carta della malinconia al contrario, indica la fine del rapporto di coppia, una rottura irreparabile, un divorzio che ti procurerà molta sofferenza, farai fatica a riprenderti da questo schiaffo. Se invece é preceduta dalla carta della casa, poi dalla carta dei sospiri, poi la morte ed infine viene seguita dalla carta del bambino, il significato é opposto all’esempio precedente: sta finendo un periodo di tensioni e stress in casa, con il partner, il marito o la famiglia e finalmente c’è la rinascita, sta per iniziare un momento più sereno.

Nel lavoro, se é preceduta da carte positive ma seguita da carte negative, come per esempio preceduta dal messaggero e seguita dalla disgrazia, indica che il contratto, l’aumento o i documenti finali per la nuova attività non andranno a buon fine, perderai il posto di lavoro con grosse conseguenze economiche.

Significato al rovescio

Rovesciata il suo significato é come al dritto, parla solo di tempistiche più lunghe: i momenti negativi si prolungano.

Se viene seguita da carte positive bisogna comunque aspettare qualche mese prima che arrivino cose belle, solamente se é seguita o preceduta dalla carta della fortuna diritta perde ogni sfumatura negativa, divenendo un cambiamento di sorte tutta al positivo.